Descrizione
Serbatoio ad esecuzione verticale su piedi, refrigerato mediante passaggio di acqua gelida o gas in apposita tasca “trapcold” controstampata sul fasciame e /o sul fondo.
Utilizzo
Mantenimento del latte da 4°C ad 8°C
Caratteristiche:
Fasciame interno ed esterno costruito in acciaio inox AISI 304/AISI 316;
Intercapedine isolata mediante rivestimento termoisolante (lana minerale) compreso le testate (fondo e coperchio);
Rivestimento totalmente saldato;
Saldature effettuate a mezzo gas Argon in esecuzione rigorosamente sanitaria, molate e satinate, con raccordi di ampio raggio;
Boccaporto ellittico sul fasciame con micro di sicurezza;
Agitatore verticale multipale con motoriduttore;
Indicatore di livello max/min a galleggiante;
Piedi di appoggio in tubo con piedini regolabili con piastre di base;
Sfera di lavaggio, rubinetto di prelievo, display analogico della temperatura, ecc.
Optional:
Indicatore di livello elettronico;
Celle di carico;
Fondo conico.
Scarica la scheda tecnica
Descrizione
Serbatoio di refrigerazione aperto o chiuso, refrigerato mediante passaggio di gas in apposita tasca “trapcold” controstampata sul fasciame ed isolato con iniezione di poliuretano ecologico ad alta densità.
Utilizzo
Mantenimento del latte da 4°C ad 8°C
Caratteristiche
Vasca interna e rivestimento esterno in acciaio inossidabile AISI 304;
Evaporatore Trapcold a superficie primaria totale con massima resa;
Raffreddamento senza formazione di ghiaccio anche per livello di riempimento basso;
Sistema computerizzato per la gestione di tutte le funzioni (controllo ed indicazione della temperatura, programmazione dell’agitazione, ecc.).
Scarica la scheda tecnica
Sistema capace di triturare blocchi di latte congelato riducendoli in scaglie di spessore variabile.
Caratteristiche
Attrezzatura realizzata in acciaio inox Aisi 304 generalmente sabbiata esternamente e satinata internamente;
Tramoggia di carico con rullo dentato assemblata su rigida struttura in tubolare;
Quadro di comando e controllo.
Scarica la scheda tecnica
I filtri a cartuccia sono componenti fondamentali per la tutela della qualità del latte, assicurano una filtrazione sicura ed efficace, mantenendo intatte tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali del latte.
Interamente costruiti in acciaio inox Aisi 316L elettrolucidato sono disponibili in vari formati e dimensioni per meglio rispondere alle diverse esigenze.
La chiusura del coperchio è prevista sia nella versione con morsetti ribaltabili tipo Rathmann e cerniera che nella versione con chiusura rapida V-Clamp.
Tenuta coperchio con o-ring.
Scarica la scheda tecnica
Utilizzati in molteplici applicazioni dal riscaldamento, raffreddamento al recupero di calore, gli scambiatori di calore a piastre con guarnizioni ottimizzano il trasferimento di calore da un liquido all’altro tranite ampie superfici corrugate.
In uno scambiatore il pacco piastre è contenuto all’interno di un telaio costituito da una piastra fissa ed una piastra di pressione mobile (entrambe inox). Le piastre del canale e la piastra di pressione sono sospese da una barra di trasporto superiore e fissate in posizione da una barra di guida inferiore, entrambe fissate alla colonna di supporto.
Vengono da noi dimensionati in base alle esigenze del cliente.
Scarica la scheda tecnica
Realizzazione di serbatoi isotermici, refrigeranti, tritalatte.
Gruppi pedanizzati di pastorizzazione con portata e cicli termici personalizzabili.
Progettazione e costruzione di polivalenti inclinabili, sollevabili, ribaltabili e a doppia O.
Preparatori di acqua calda, taglia pasta, vibrovagli, rompicagliata, ribalta mastello.
Progettazione e costruzione di formatrici, impastatrici discontinue a braccia tuffanti o ad aspi.
Progettazione, realizzazione e installazione vasche di rassodamento.
Progettazione e realizzazione di fermentiere e caldaie a doppio fondo.
Taglia mozzarella a straccetti, impianti di produzione vapore elettrico.
La passione, la professionalità e il Know-how acquisiti negli anni rendono la CARMEC un’azienda leader nel settore della progettazione e della produzione di impianti per l’industria lattiero casearia. Fondata nel 2010, oggi l’azienda si presenta con un asset manageriale rinnovato e può vantare una squadra di professionisti: ingegneri, tecnici e operai specializzati. La seconda generazione dirigenziale, Francesca e Giovan Battista Ruggiero, adotta una politica aziendale in cui tradizione ed esperienza si fondono con le più moderne e avanzate tecnologie.
CARMEC progetta, costruisce e installa macchinari, con il meglio della tecnologia italiana, per trasformare il latte nei suoi derivati. Tutte le macchine e gli impianti vengono progettati da un Ufficio Tecnico interno, sempre in cerca di soluzioni innovative studiate su misura per il cliente. La produzione avviene all’interno di uno stabilimento di 1.000 mq, dotato di officina meccanica, uffici e di un magazzino costantemente rifornito.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
La filosofia che caratterizza la politica aziendale della CARMEC, è quella di migliorarsi costantemente per offrire impianti, macchine e linee di produzione di elevata qualità. L’azienda offre una fornitura completa di prodotti, e cerca d’interloquire e collaborare con i clienti per implementare un rapporto di fiducia che duri nel tempo.
CARMEC SRL | P.IVA 04814580652 | N.REA 395377 | CAP.SOC. 100.000 € | URI: Salerno
WhatsApp Business